Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato.

  2. 4 giorni fa · A seguito di lunghe guerra combattute in Italia per il suo controllo, tra Francia e Spagna, nel 1516 venne siglata la Pace di Noyon che affermava: il Regno di Napoli va agli spagnoli, il Ducato di Milano ai francesi. La Pace su siglata rispettivamente dal re di Spagna, Ferdinando I d'Aragona, e dal re di Francia, Francesco I di Valois.

  3. 6 giorni fa · Il titolo di Principessa di Galles, ereditato da Lady Diana, ha fatto addensare fosche nubi su Kate. E fra i seguaci della famiglia reale torna in voga la storia della "maledizione"

  4. 5 giorni fa · Presentiamo ai lettori questo video-approfondimento, pubblicato sul canale Virtute e Canoscenza, in cui Andrea di Napoli e Piergiorgio Seveso approfondiscono aspetti meno noti del lungo percorso di tradimenti dottrinali “istituzionalizzati” a partire dal Vaticano II.Viste le passioni che suscit

  5. 4 giorni fa · 29 Maggio 2024 alle 13:32 2 minuti di lettura. È stato inaugurato all'Università Federico II di Napoli il primo computer quantistico superconduttivo italiano. Il dispositivo è stato presentato ...

  6. 5 giorni fa · Il messaggio del figlio di Di Francesco. Anche Federico Di Francesco, come il papà, ha incassato una grande delusione in questo finale di stagione: il "suo" Palermo si è arreso ai playoff contro ...

  7. 4 giorni fa · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi. La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina. Nipote di Federico Barbarossa ebbe nel Regno di Sicilia il fulcro dei suoi interessi artistici e culturali.