Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Carl XVI Gustaf (Carl Gustaf Folke Hubertus; born 30 April 1946) is King of Sweden. Carl Gustaf was born during the reign of his paternal great-grandfather, King Gustaf V. He is the youngest child and only son of Prince Gustaf Adolf, Duke of Västerbotten, and Princess Sibylla of Saxe-Coburg and Gotha. His father died in January 1947 in an ...

  2. 5 giorni fa · S toccolma, 31 mag. (askanews) – Il re di Svezia Carl XVI Gustaf ha nominato “Cavelieri” gli Abba nel corso di una cerimonia al Palazzo reale di Stoccolma. Il monarca ha consegnato l’Ordine...

  3. 5 giorni fa · Gli Abba si sono riuniti a Stoccolma per ricevere uno dei più prestigiosi ordini di cavalierato svedese dal re Carlo XVI Gustavo e dalla regina Silvia, racconta l’ Associated Press.

  4. 4 giorni fa · Un grandissima onorificenza è stata assegnata agli ABBA, nei giorni scorsi, a distanza di cinquant’anni dalla loro vittoria all’Eurovision tenutosi a Brighton. Il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia hanno infatti conferito ai membri della celebre band i titoli di “Cavalieri” o “Comandanti di prima classe dell’Ordine di Vasa”.

  5. 4 giorni fa · L'Ordine di Vasa fu creato il 29 maggio 1772 dal Re Gustavo III di Svezia per premiare gli individui che rendono importanti servizi allo Stato e alla società, in particolare nei campi dell'agricoltura, del commercio, della metallurgia e delle arti.

  6. 3 giorni fa · Nell'aprile del 1784, la contessa d'Albany, per intercessione di Gustavo III di Svezia presso Carlo Edoardo, ottenne la separazione legale dal marito (ma non l'annullamento del matrimonio) e il permesso di lasciare Roma; si ricongiunse all'Alfieri ad agosto, nel castello di Martinsbourg a Colmar, in segreto, per salvare le apparenze e la ...

  7. 3 giorni fa · Tra i rilievi superstiti della Porta di Capua esiste anche un Busto di imperatore: se si trattasse delle vere fattezze del sovrano saremmo di fronte al primo ritratto pervenutoci dell'arte post-classica, un primato altrimenti stabilito dal Ritratto di Carlo d'Angiò di Arnolfo di Cambio.