Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  2. 4 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  3. 2 giorni fa · Sabato 4 novembre alle ore 16 in Curia vescovile. È grazie anche ai buoni uffici di Maria Maddalena d’Austria (1587-1631), moglie di Cosimo II de’ Medici, granduca di Toscana, che nel 1622 San Miniato ha potuto essere elevata a sede episcopale mediante una bolla emessa da papa Gregorio XV il 5 dicembre di quello stesso anno. La figura dell ...

  4. 5 giorni fa · DESCRIZIONE: Caterina d'Alessandria è un dipinto ad olio su tela di cm 173 x 133 realizzato nel 1597 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.###. Il quadro faceva parte della raccolta del cardinale Francesco Maria Del Monte.

  5. 6 giorni fa · Caterina Filippi, 59 anni, vive a Gaverina Terme, poco meno di 900 abitanti in provincia di Bergamo, con suo figlio Davide, 24 anni e un deficit cognitivo.

  6. 4 giorni fa · Dai suoi lombi discende la dinastia granducale dei Medici. lunedì 09 dicembre 2019 22:30. Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463, figlia illegittima del duca Galeazzo Maria Sforza e dell'amante Lucrezia Landriani. Caterina crebbe nella corte di Milano, ricevendo un'ottima educazione umanistica e nel 1473, a soli 10 anni, fu data in sposa a ...

  7. 4 giorni fa · E proprio Caterina Sforza è la protagonista del bel romanzo storico La bastarda degli Sforza, scritto con felice estro da Carla Maria Russo. La narratrice, che si è avvalsa di ampie e meticolose ricerche storiche, è stata brava nel riproporci un mondo in cui l’essere donna significava normalmente essere schiava dell’uomo, e non importava ...