Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La città metropolitana di Milano è una città metropolitana italiana della Lombardia, 11ª per superficie territoriale preceduta da Genova e Venezia. Prevista per la prima volta dalla legge n. 142 sul nuovo ordinamento degli enti locali dell'8 giugno 1990, art. 17-21, è stata definitivamente istituita dalla Legge 7 aprile 2014, n ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › MilanoMilano - Wikipedia

    Milano è una delle mete del turismo internazionale, infatti figura tra le quaranta città più visitate al mondo, attestandosi seconda in Italia dopo Roma e sesta nell' Unione Europea. Milano è considerata una città globale per il suo notevole impatto economico. [13] Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Origine del nome. 3 Storia.

  3. La città metropolitana è un ente locale previsto per la prima volta dalla legge 8 giugno 1990, nº 142 (artt. 17-21) sulla riforma dell'ordinamento degli enti locali. All'interno di questa norma, si individuavano nove aree metropolitane ( Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli ), ove avrebbero dovuto ...

  4. La metropolitana di Milano è una rete di cinque linee di metropolitana a servizio della città di Milano e in parte del suo circondario, asse portante della sua rete di trasporto pubblico locale. Le prime tre linee costruite sono di tipo tradizionale, le altre due sono metropolitane leggere.

  5. L'area metropolitana di Milano possiede una rete stradale ed autostradale ben sviluppata e ben connessa con le principali città italiane (es.: la A1 collega Milano a Bologna, Firenze, Roma e Napoli, la A4 attraversa la Lombardia unendola a Torino, Venezia e Trieste) e con l'Europa.

  6. Alla Città Metropolitana di Milano appartengono 133 comuni su di un'estensione di 1.575 kmq. Con una popolazione residente di oltre tre milioni di abitanti, è la terza area più popolata d'Europa dopo Londra e Parigi, un territorio ricchissimo di infrastrutture che si configura come un'unica area urbana sempre più estesa ed integrata.

  7. CONCERTICA, parole e musica in salotto a Villa Burba. Portale online della Città metropolitana di Milano.