Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che cambia la storia del Trentino, allora Welschtirol e parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell’impero austro-ungarico.

  2. 5 giorni fa · Il 28 giugno 1914 è il giorno che cambia la storia del mondo, d’Europa, d’Italia. Soprattutto è il giorno che cambia la storia del Trentino, allora Welschtirol e parte integrante della contea del Tirolo e quindi dell’impero austro-ungarico.

  3. 5 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › TriesteTrieste - Wikipedia

    1 giorno fa · Trieste (ascolta ⓘ, AFI: /triˈɛste/; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di 199 311 abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con ...

  5. 5 giorni fa · La Contea teatro di aspre battaglie, quando gli Asburgo colpirono la Serenissima. Di Vanni Feresin • Pubblicato il 08 Ago 2021. VANNI FERESIN Alfabeto Goriziano. Nel Seicento, le truppe croate degli Uscocchi marciarono su Monfalcone. Era l'inizio delle Guerre Gradiscane.

  6. 5 giorni fa · In qualità di capo del dipartimento delle strutture negli ultimi 13 anni, Hoff ha svolto un ruolo importante nella supervisione di numerosi progetti volti a migliorare le infrastrutture della contea, dall'espansione del nuovo tribunale alle recenti ristrutturazioni del tribunale e del centro servizi governativi.

  7. 4 giorni fa · Kitzbühel è una località incastonata in una valle tra le vette alpine, circondata dalla natura. Con il 25% del territorio austriaco protetto, e un obiettivo di raggiungere il 30% entro il 2030, la natura incontaminata è il principale prodotto turistico del Tirolo e per questo viene preservata e valorizzata al meglio.