Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che nel 966 adottò il cristianesimo sotto l'autorità di Roma. Gli successe il figlio, Bolesłao I il Coraggioso, che ampliò notevolmente i confini dello Stato polacco e regnò come primo re nel 1025.

  2. 5 giorni fa · Data 14 marzo. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  3. 4 giorni fa · Nell'Autobiografia infatti, fin dall'inizio della sua conversione, a ventotto anni, mentre legge la Vita Christi scritta da Ludolfo di Sassonia ( 1370) e il Flos Sancorum di Giacomo di Varazze ( 1298), comincia ad avere una luce particolare che lo apre al discernimento dei diversi spiriti che muovono l'anima.

  4. 5 giorni fa · 1583 - Cristiano II di Sassonia, nobile tedesco († 1611) 1596 - Joan Blaeu, cartografo olandese († 1673) 1597 - Francesco Barberini, cardinale italiano († 1679) 1598 - Eleonora Gonzaga, principessa italiana († 1655)

  5. 1 giorno fa · «Studi Cassinati», anno 2023, nn. 2-3 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf di. Angelo Darini. Lungo la strada provinciale 152 che collega Pignataro Interamna ad Aquino, oltrepassata l’area urbana dell’antica Interamna Lirenas 1, dopo il Santuario Extraurbano 2, al Km 7,300 sulla destra c’è la strada che porta alla masseria Termine ...

  6. 10 mag 2024 · 1946 - Ben Lewin, regista e sceneggiatore australiano. 1946 - Gian Piero Motti, alpinista e scrittore italiano († 1983) 1946 - Jean-Louis Olry, ex canoista francese. 1946 - Peter Simonischek, attore austriaco († 2023) 1946 - Glen White, cantante britannico. 1947 - Dennis Alcapone, disc jockey e beatmaker giamaicano.

  7. 5 giorni fa · “Salvaguardare gli alberi nei nuovi parcheggi di Sassonia” Presa di posizione del Consiglio direttivo dell’associazione ambientalista di volontariato La Lupus in Fabula FANO – Il Consiglio direttivo dell’associazione ambientalista di volontariato La Lupus in Fabula ha scritto al sindaco, all’assessora Barbara Brunori e al dirigente del Comune di Fano ingegner Federico Fabbri.