Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore, è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'articolo 12 della Costituzione della Repubblica Italiana ...

  2. 2 giorni fa · Per fortuna il 2 giugno 1946 l’Italia fu repubblica, anche se i voti monarchici furono oltre dieci milioni. Il 9 maggio 1946 si decise ad abdicare, lasciò il regno a Umberto II, “il re di maggio” in carica pochi giorni, lasciò l’Italia per ritirarsi in Portogallo comportandosi con dignità. Fu la fine del potere di una dinastia; gli ...

  3. 2 giorni fa · Universalismo USA vs Stati-civiltà. di Ruggiero Caputo · Pubblicato 31 Maggio 2024 · Aggiornato 30 Maggio 2024. di ITALIA E IL MONDO (Gennaro Scala, Luigi Tedeschi) 1) Nella attuale transizione dal mondo unipolare a quello multipolare è d’obbligo interrogarsi sulla conformazione che assumerà il nuovo ordine mondiale.

  4. 4 giorni fa · Contributo di Enrico Molinaro, In collaborazione con Mattia Melara. TRIBUNA. SUI CONFLITTI IN MEDIO-ORIENTE 2. Gaza e dintorni. Dipanare le matasse arruffate dalla propaganda per aprire la mente al pensiero critico positivo. “Nella vita delle Nazioni i peggiori conflitti scoppiano tra due popoli perseguitati.

  5. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    1 giorno fa · Michel de Montaigne , Journal de Voyage en Italie / Giornale di Viaggio in Italia , 1581) Il territorio si estende in area collinare, sulle ultime propaggini dell' Appennino settentrionale , nella zona meridionale del Montefeltro . Il territorio comunale, il secondo più esteso della regione Marche dopo Fabriano , include anche un' isola amministrativa , identificabile nella Via Fosso del ...

  6. 2 giorni fa · 1942 - Kjell-Åke Nilsson, ex altista svedese. 1942 - Pasquale Onida, politico italiano. 1942 - Enric Sió, fumettista spagnolo († 1998) 1942 - Armando Stula, cantante, attore e pittore italiano. 1942 - Toto Torquati, pianista, tastierista e arrangiatore italiano († 2023) 1943 - Elena Ferrante, scrittrice italiana.

  7. 3 giorni fa · Châtellerault Castellaraldo, Castell' Araldo. Chaumont Calcemonte. Cherbourg Cerburgo, Scierborgo, Caroborgo (old) Chinon Chinone, Scinon. Cholet Coleto / Cauleto (old) Clamecy Clamessi, Clamiaco. Clermont-Ferrand Chiermonte, Clermonte, Chiaromonte or Chiaramonte -Ferrante / [Chiarmonferrando] (old) Cligny Cligni.