Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tutti conoscono questa via animatissi­ma con un’antica vocazione commercial­e, strada regina di San Salvario, ma chi era costei? Cristina Maria di Borbonefra­ncia nasce a Parigi nel 1606 figlia del re Enrico IV di Francia e di Maria de’medici, la potente e ricchissim­a figlia del Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici.

  2. 5 giorni fa · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  3. 23 ore fa · Assume come mastro di cantina (lo Chef de Cave) André Dubois, l’uomo che dà l’impronta a tutte le bollicine di Ca’ del Bosco, imponendo una rivoluzione produttiva. Nasce il primo Franciacorta Pinot Millesimato (dal ’95 prende la mitica etichetta “Anna Maria Clementi”) destinato a diventare il simbolo della Cantina.

  4. 3 giorni fa · Il libro chiude un ciclo di rinnovamento e reinterpretazione di una figura capitale nello sviluppo della monarchia borbonica del XVIII secolo.

  5. 3 giorni fa · Dopo l'apparizione a Rue de Bac, a Parigi, le apparizioni mariane si susseguono durante l'intero secolo XIX sulla terra di Francia. Prima La Salette (1846), poi Lourdes (1858) e infine Pontmain (1871) e Pellevoisin (1876). Si tratta di apparizioni che hanno avuto una straordinaria risonanza ecclesiale, ben oltre i confini francesi.

  6. 3 giorni fa · Da sabato 1°giugno 2024 il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma si arricchisce di tre nuove sedi: l’Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista – Parma, il Castello di Torrechiara - Langhirano (Parma) e il Parco archeologico e Antiquarium di Veleia – Lugagnano Val D’Arda (Piacenza).

  7. 3 giorni fa · A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.