Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nel lessico religioso del cattolicesimo, un'apparizione mariana è una visione che una o più persone avrebbero avuto di Maria, madre di Gesù, nell'atto di rivolgersi a loro con parole o gesti.

  2. 5 giorni fa · 1606 - Cristina di Borbone-Francia, principessa († 1663) 1610 - Matteo Orlando, vescovo cattolico italiano († 1695) 1612 - Johannes von Goes, cardinale e vescovo cattolico austriaco († 1696) 1627 - Cornelis de Bie, poeta, retore e giurista belga († 1715) 1637 - Enrichetta Caterina d'Orange, principessa († 1708)

  3. it.wikipedia.org › wiki › ViareggioViareggio - Wikipedia

    1 giorno fa · Viareggio è nota anche in ambito storico-religioso (tra le vicende più significative quelle di Antonio Maria Pucci, di Maria Valtorta e di Clelia Merloni) ed è sede di molti premi e manifestazioni tra i quali il Premio letterario Viareggio Répaci, istituito nel 1929, il Premio Viareggio Sport, istituito nel 1985, il Torneo Mondiale Coppa Carnevale di Viareggio, istituito nel 1949, e il ...

  4. 5 giorni fa · Al solo pronunciare il nome di Caserta, la prima cosa che viene in mente è senza dubbio la maestosa Reggia, voluta dai Borbone nel XVIII, e concepita come una “ dependance ” di quelli che erano i palazzi del potere che si trovavano nella Capitale del Regno, Napoli.

  5. 3 giorni fa · Nel 1637 la reggente del duca Carlo Emanuele II di Savoia, Maria Cristina di Borbone-Francia, lo elesse come sua residenza personale e avviò una serie di interventi per modificare la struttura e ammodernare gli appartamenti.

  6. 5 giorni fa · 1937 - Yehoshua Kenaz, scrittore e traduttore israeliano († 2020) 1937 - Antonio Renna, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2019) 1937 - Pierre Trần Đình Tứ, vescovo cattolico vietnamita. 1938 - Jim Begg, attore e produttore cinematografico statunitense († 2008) 1938 - Claudio Govoni, ex calciatore italiano.

  7. 17 giu 2024 · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania. Enrico...