Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 17 marzo 1560, la congiura di Amboise. Quando il giovane Francesco II salì al trono di Francia nel luglio 1559, dopo la morte accidentale del padre Enrico II a seguito di una ferita da una lancia riportata durante una tipica Giostra del tempo, il fervore riformista si impadronì del regno.

  2. 5 giorni fa · articolo dedicato alle origini medievali della dinastia dei Borbone, con approfondimento sulle origini geografiche e sui rami cadetti della famiglia.

  3. 23 ore fa · 26 Giugno 2024. Nel periodo della riscoperta della verità storica sulle grandi azioni compiute dalla famiglia Borbone delle due Sicilie e nel periodo in cui le città vesuviane come San Giorgio a ...

  4. 4 giorni fa · 1588 - Enrico II di Borbone-Condé, nobile francese († 1646) 1589 - Giovanni Pesaro, doge († 1659) 1591 - Olimpia Gonzaga, religiosa italiana († 1645) 1592 - Maria Angela Astorch, religiosa spagnola († 1665)

  5. 3 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  6. Nel periodo della riscoperta della verità storica sulle grandi azioni compiute dalla famiglia Borbone delle due Sicilie e nel periodo in cui le città vesuvian

  7. 2 giorni fa · Ferdinando I di Borbone (1751 - 1825) A partire dal 1734 Napoli, dopo la dominazione aragonese e la breve parentesi del viceregno austriaco, divenne con i Borbone uno dei centri culturali più importanti d'Europa, ospitando un numero d’abitanti tale da renderla seconda alla sola Parigi.