Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  2. 3 giorni fa · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

  3. 3 giorni fa · Qualche anno più tardi, una ragazza di quella famiglia sposò re Giacomo II e diventò regina di Cipro. ... Enrico Ruggeri, 5 giugno 1957, cantautore, ...

  4. 5 giorni fa · Federico II e la sua Università: un libro omaggio racconta l’imperatore svevo e gli 800 anni dell'Ateneo che fondò a Napoli. di Ottavio Ragone 24 Maggio 2024. Hanno partecipato il rettore Matteo...

  5. 3 giorni fa · V edizione del Salone del Libro e dell'Editoria Dal 14 al 16 giugno 2024 alla Stazione Marittima di. Affidata allo sceneggiatore Enrico Manzo e al disegnatore Lorenzo Ruggiero, la storia ". Gli studenti della Federico II e dell'Orientale. 'Non abbandonate questo territorio'.

  6. 3 giorni fa · Affidata allo sceneggiatore Enrico Manzo e al disegnatore Lorenzo Ruggiero, la storia – realizzata per il portale Unina.it – contribuisce a celebrare gli 800 a…

  7. 5 giorni fa · Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Condividi. Tempo di lettura. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la quale godeva fin dal 1210 del diritto di mercato.