Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nel 1014 il Pontefice Benedetto VIII consacra Enrico imperatore del Sacro Romano Impero. L’imperatore legato a Cluny. Il suo apporto alla riforma morale che nasce dall’abbazia di Cluny è importante.

  2. 23 ore fa · APPROFONDIMENTO STORICO AL CAPITOLO XXV - LA NASCITA DELL'IMPERO Dopo Azio, Ottaviano decise di annettere l’Egitto (30 a.C.), compiendo l’unificazione dell’intero bacino del Mediterraneo sotto Roma. L’aver potuto mettere le mani sulle risorse finanziarie dei Tolomei gli permi...

  3. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  4. 2 giorni fa · Tra questi, ancora adesso sono ammirabili gli affreschi custoditi in una sala, commissionati per l’arrivo dell’imperatore del Sacro romano impero germanico, Carlo V: un complesso artistico raffigurante l’assedio turco di Vienna e la loro successiva ritirata.

  5. 5 giorni fa · Carlo Magno fu incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero nel 800, riportando l'idea di un grande impero in Europa. L'eredità di Carlo Magno si estese attraverso le generazioni e influenzò le dinastie successive, contribuendo alla nascita di una visione unificata d'Europa. Dopo la morte di Carlo Magno, l'Impero Carolingio entrò in un ...

  6. 4 giorni fa · L’Imperatore Giuseppe II con diploma del 2 maggio 1766 conferì al primo arcivescovo di Gorizia e a tutti i suoi successori il titolo e le prerogative di Principi del Sacro Romano Impero e in più concesse ai medesimi di unire allo stemma le insegne della propria famiglia e adornarla del pallio e della mitria (cioè del manto e ...

  7. 5 giorni fa · Secondo quanto trapelato sui media spagnoli, più che una decisione dovuta alla fede, la separazione dalla Chiesa di Roma potrebbe essere motivata da una controversia su un’operazione ...