Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La Chiesa anglicana ha origine dalla Riforma inglese del XVI secolo, quando il re Enrico VIII volle annullare il suo matrimonio. Di conseguenza, la Chiesa d'Inghilterra si separò dall'autorità del Papa, formando la Chiesa anglicana. I Trentanove Articoli, stabiliti nel 1563, divennero la dichiarazione dottrinale della Chiesa anglicana.

  2. 3 giorni fa · Anna di Cleve. Il ritratto di Anna di Cleve che Hans Holbein dipinse nel 1539 avrebbe contribuito a convincere Enrico VIII d'Inghilterra a sposarla (la sua quarta moglie) il 6 gennaio 1540. Nel 1539, Enrico VIII inviò una delegazione nel Ducato di Cleve (Kleve in tedesco, nell'odierna Germania) per incontrare il fratello di Anna, il duca Willhelm.

  3. 5 giorni fa · La Chiesa Anglicana di Enrico VIII: capricci sentimentali e conseguenze politiche. Un re ostinato, un divorzio negato e la nascita di un nuovo credo. ilpopolano.com. Vediamo come quella che oggi è la religione Anglicana nasce dall’atto di disobbedienza di un sovrano che non accettò le decisioni del Papa.

  4. 3 giorni fa · Vescovo di Canterbury. Il re fece trasferire Agostino presso Canterbury e lì fu fondata l’abbazia nota con il titolo di Sant’Agostino. Resto attiva fino al 1538 quando dopo lo Scisma anglicano Enrico VIII soppresse i monasteri. Intorno al 601 in terra inglese arrivarono molti altri monaci missionari e Agostino fu nominato vescovo.

  5. diversamentegiovanisempreprotagonisti.blogspot.com › 2024 › 05Santa Giovanna d’Arco

    1 giorno fa · Oggi - 30 maggio 2024 - giovedì della VIII settimana del tempo ordinario, la Chiesa ricorda, tra i vari santi e beati, Santa Giovanna d’Arco (Jeanne d’Arc in francese), vergine, nota con il soprannome di “Pucelle d'Orléans” (“Pulzella d’Orleans”).

  6. 16 ore fa · Nel 1430 cade in un’imboscata subendo l’umiliazione di essere catturata e consegnata a Giovanni di Lussemburgo, che la cede a sua volta come bottino di guerra agli Inglesi. Carlo VII non tenta neppure di liberarla. Comincia allora il martirio del carcere e l’onta dei processi, alla fine viene accusata di eresia e arsa viva.

  7. 2 giorni fa · Avvenimenti 1533 – L’arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer dichiara valido il matrimonio di re Enrico VIII d’Inghilterra con Anna Bolena. 1606 – Il pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio e il prosseneta Ranuccio Tomassoni si sfidano a una partita di pallacorda, ma la discussione su un fallo di gioco degenera in un duello all’arma bianca da cui usciranno il primo ferito e ...