Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La strelitzia deve il suo nome alla regina Carlotta Sofia di Meclemburgo-Strelitz, sopravvissuta a Re Giorgio III. ... Via Ernesto Lugaro n. 15 - 10126 Torino ...

  2. 2 giorni fa · Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue) Data : 2024-06-23 23:00:36 Dominio: www.repubblica.it Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue LEGGI TUTTO Il post dal titolo: Strelitzia: in giardino o in vaso, come prendersene cura scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2024-06-23 23:00:36 , è apparso ...

  3. 1 giorno fa · Though later partitioned and re-partitioned within the same dynasty, Mecklenburg always shared a common history and identity. The states of Mecklenburg-Schwerin and Mecklenburg-Strelitz became Grand Duchies in 1815, and in 1870 they voluntarily joined the new German Empire, while retaining their own internal

  4. 4 giorni fa · 1888 - Carlo Borwin di Meclemburgo-Strelitz, principe († 1908) 1888 - Jean Touzet du Vigier, generale francese († 1980) 1889 - Antonio Baldini, giornalista, critico letterario e scrittore italiano († 1962) 1889 - Arthur Housman, attore statunitense († 1942) 1889 - Pietro Lana, calciatore italiano († 1950)

  5. 4 giorni fa · Interpretata nella sua versione adulta da Golda Rosheuvel, Carlotta portò realmente la corona d’Inghilterra, regnando dal 1761 al 1818 con il nome di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Ma serie a parte – quel mondo da fiaba, tra castelli e carrozze che non smette mai di piacere – cosa c’è di vero nella vicenda e soprattutto come è ...

  6. 4 giorni fa · 1778 - Federica di Meclemburgo-Strelitz, principessa tedesca († 1841) 1785 - Nicola Petrini Zamboni, violinista, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1849) 1785 - Giovanni Ricordi, editore musicale italiano († 1853) 1788 - Fernando Estévez, scultore, pittore e urbanista spagnolo († 1854)

  7. 4 giorni fa · 1776 - Luisa di Meclemburgo-Strelitz, regina prussiana († 1810) 1777 - Louis Hersent, pittore francese († 1860) 1777 - Carlo Zucchi, generale italiano († 1863) 1778 - Francesco Sucini, fantino italiano; 1780 - Frances Trollope, scrittrice inglese († 1863) 1786 - José María Vargas, politico venezuelano († 1854)