Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · È l’Università più antica d’Italia, un motore della classe dirigente. Con “Repubblica” gratis il 5 giugno un volume che è anche un saggio storico sul sovrano. Con le voci di Tim Cook ...

  2. 3 giorni fa · Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo i sovrani di Napoli furono attivi nelle varie coalizioni antifrancesi ed ebbero diversi scontri politici e soprattutto militari con i transalpini.

  3. 3 giorni fa · 1939 - Lili Ivanova, cantante bulgara. 1939 - Pertti Laanti, ex cestista finlandese. 1939 - Fergie McCormick, rugbista a 15 neozelandese († 2018) 1939 - Nick Pagano, cantante italiano († 1999) 1939 - Ernst Zündel, pubblicista tedesco († 2017) 1939 - Šefket Čapadžiev, imprenditore e filantropo statunitense.

  4. 4 giorni fa · Un’opera d’arte dalla storia particolare. Opera di oreficeria tra le più significative di tutta la storia europea, il diadema aureo è formato da sei piastre rettangolari impreziosite da granati, zaffiri e ametiste.

  5. 2 giorni fa · storia di ferdinando ii re del regno delle due sicilie dal 1830 al 1850 (vii) Posted by altaterradilavoro on Mag 28, 2024 Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso.

  6. 2 giorni fa · I primi con una esibizione di voce e strumenti della canzone ‘A verità nun è’ e con la lettura della storia di “Il circolo del 5 giugno”; i secondi con l’esibizione, sempre in voce e ...

  7. 3 giorni fa · C'erano "l'Oreto" e "l'Elisa", gli Ingham e i Florio: i due brigantini che fecero la storia. Le costruirono a Palermo e che furono le prime imbarcazioni commerciali del Regno delle Due Sicilie che coprirono delle distanze mai raggiunte prima. Antonino Prestigiacomo. Appassionato di storia, arte e folklore di Palermo. 27 maggio 2024. 7. LETTURE. 0.