Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...

  2. 1 giorno fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi storica, antropologica e gastronomica, il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta ...

  3. 20 ore fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi sto lo rivela il volume 'Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi' che verrà presentato lunedì 10 giugno alle 11 a Napoli all’Università Federico II

  4. 20 ore fa · Le origini-cover. Sabato 8 Giugno 2024, 10:59. 3 Minuti di Lettura. L’imperatore svevo Federico II , la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana. Lo rivela ...

  5. 1 giorno fa · Il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, attraverso un’analisi storica e la rielaborazione in chiave moderna del Liber de coquina, trattato di gastronomia di epoca medievale che raccoglie all’incirca 170 ricette e che rappresenta una delle più importanti testimonianze sulle abitudini alimentari presso le corti italiane ed europee, pone l’attenzione sul ...

  6. 20 ore fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana.. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi storica, antropologica e gastronomica, il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta Moro, che verrà presentato alla stampa lunedì 10 ...

  7. 1 giorno fa · Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi storica, antropologica e gastronomica, il volume ‘Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi’, a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta Moro, che verrà presentato alla stampa lunedì 10 giugno alle 11, nell’Aula del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.