Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1616 - Federico II di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco († 1634) 1622 - Carlo De Vincentiis, violinista italiano († 1677) 1632 - Friedrich Spanheim il Giovane, teologo olandese († 1701) 1635 - Daniel Daniélis, compositore belga († 1696) 1651 - Giuseppe Renato Imperiali, cardinale e abate italiano († 1737)

  2. 1 giorno fa · Scopri la vita e le sfide di Federico II, il sovrano del Regno delle Due Sicilie, e come le sue riforme hanno influenzato la storia della Sicilia. Intervista impossibile con Ferdinando II di Borbone. Intervistatore (Elio): Sua Maestà Ferdinando II, è un onore poter conversare con Vostra Maestà.

  3. 6 giorni fa · 24 Maggio 2024 Aggiornato alle 12:11 2 minuti di lettura. Gli ottocento anni dell’università Federico II sono un evento di grande importanza per l’Italia e anche l’occasione per ribadire il ...

  4. 4 giorni fa · La Federico II punta sull’ingegneria civile e ambientale orientata al contesto internazionale - la Repubblica. di Bianca de Fazio. Il Civil and environmental engineering che sarà erogato in...

  5. 5 giorni fa · 1712 - Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco († 1757) 1723 - Domenico Mondo, artista italiano († 1806) 1725 - Luigi Filippo I di Borbone-Orléans, generale francese († 1785) 1729 - Michael von Melas, generale austriaco († 1806) 1731 - Biagio Rebecca, pittore e decoratore italiano († 1808)

  6. 2 giorni fa · Il 31 maggio alle 19. Otto secoli di musica per festeggiare gli 800 anni dell’Università Federico II, venerdì 31 maggio alle ore 19, a Napoli con ingresso libero presso il Cortile delle Statue ...

  7. 3 giorni fa · Le Terre di Federico II Partenza per Canosa di Puglia (Bt). Qui ha inizio il viaggio nel territorio dell' Alta Murgia , uno dei più antichi distretti vinicoli della Puglia, che custodisce tra le più belle cantine della regione, ben attrezzate anche per ricevere i turisti tutto l'anno.