Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1616 - Federico del PalatinatoZweibrücken, nobile tedesco († 1661)

  2. 5 giorni fa · 1585 - Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg, duca († 1645) 1594 - Agatino Paternò Castello, nobile e politico italiano († 1675)

  3. 5 giorni fa · 1607 - Maddalena Caterina del Palatinato-Zweibrücken, nobile tedesca († 1648) 1624 - Al-Hurr al-'Amili, teologo e giurista arabo († 1693) 1640 - Federico di Nassau-Weilburg, nobile tedesco († 1675) 1648 - Pietro II del Portogallo, re portoghese († 1706) 1648 - Nicolas de Lamoignon de Bâville, magistrato francese († 1724)

  4. 5 giorni fa · Ascolta “don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 4 Giugno 2024” su Spreaker. Mettere Gesù contro i Romani avrebbe comportato un rischio enorme per la sua vita, ma anche mettere Gesù dalla parte dei Romani avrebbe avuto delle conseguenze nefaste.

  5. 4 giorni fa · “nessun profeta è bene accetto in patria”. Sembra che il Vangelo voglia spingerci a fare un grande esame di coscienza su quanto siamo disposti a mettere in discussione i nostri pregiudizi specialmente con le persone che sono a noi più vicine.

  6. 4 giorni fa · Dal Vangelo secondo Matteo. Mt 23,1-12. In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno.

  7. 6 giorni fa · È morto a Roma, Luigi Saraceni, 86 anni, magistrato tra i fondatori di Magistratura Democratica e deputato per due legislature. Nato a Castrovillari e laureato in Giurisprudenza a Roma, Saraceni è stato nella magistratura per quasi trent’anni, divenendo presidente della quinta sezione del Tribunale di Roma.