Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Nel 1482 (insieme a quelli di Santiago e Alcántara) l’ordine venne annesso alla corona e Ferdinando II d’Aragona ne divenne gran maestro: papa Alessandro VI rese tale carica ereditaria. Soppresso nel 1931 dal governo repubblicano, venne poi restaurato anche se di fatto sospeso perché legato alla famiglia reale spagnola allora esiliata.

  2. 3 giorni fa · Domingo, fuggito dalla Navarra e dal re Garcia III, che voleva incamerare i beni del Monastero di San Millán de la Cogolla, ricevette dal re Ferdinando I di Castiglia, l’incarico di ricostruire ...

  3. 18 ore fa · Trovati i resti di una 40enne monaca-guerriera, addestrata alla guerra? Morì con i compagni durante una battaglia Un’indagine scientifica condotta dall’Universitat Rovira i Virgili (URV) e dall’Istituto Max Planck ha analizzato i resti di 25 persone sepolte tra il XII e il XV secolo nel castello ...

  4. 5 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  5. 3 giorni fa · Ancora gli storici e gli archeologi dibattono se a costruire il castello di Giuliana sia stato Federico II, lo stupor Mundi, o Federico III di Aragona.

  6. 4 giorni fa · Parroco in paese per ben trent’anni dal 1986 al 2016, don Ferdinando Mazzoleni è scomparso di recente. E la comunità vuole ricordarlo con affetto e commozione nel corso di una Santa Messa in programma martedì 4 giugno alle 21 nella chiesa di Sant’Anastasia.

  7. 2 giorni fa · Assegnate le concessioni balneari dei lotti del piano spiaggia con il criterio dell’offerta più elevata. Una nuova “infornata” di concessioni balneari. Il litorale di San Ferdinando, in passato...