Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · 27 Aprile 1859: l'addio alla Toscana di Leopoldo II. Con la cosiddetta rivoluzione toscana si concludeva la vicenda di uno degli stati più gloriosi e civili d'Europa. Quest'anno il centocinquantesimo anniversario della morte dell'ultimo sovrano regnante.

  2. 3 giorni fa · Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Ferdinando III di Lorena (1790-1801 / 1814-1824) → primo periodo (1790-1801) quattrino (scudo barocco) francescone seconda serie ; ruspone . Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Ancona. baiocco ; 2 baiocchi

  3. 5 giorni fa · Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Ferdinando III di Lorena (1790-1801 / 1814-1824) → primo periodo (1790-1801) quattrino (scudo barocco) francescone seconda serie ; ruspone . Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Pio VI (1775-1799) → Zecca di Bologna. quattrino 1795-1796

  4. 3 giorni fa · Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) 9 Cavalli 1° tipo; Pubblica 1° tipo ; 6 Ducati IV Tipo . Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Ferdinando III di Borbone (1759 - 1816) grano (1775-1795) 2 grani (1775-1794)

  5. 1 giorno fa · Design. Obverse: Large head to right. Obverse Legend: FERDINANIV • D • G • SICILIAR • ET • HIE • REX •. Reverse: Large crowned shield of 6-fold arms, with central shield, value 'G.120' between bottom of shield and crossed laurel and palm branches below, date at end of legend. Reverse Legend: HISPANIAR - INFANS.

  6. 1 giorno fa · Rilevanti migliorie dei Comuni. Modifiche e mutazioni del Ministero. Consulta di Stato. Corpi Municipali. Cure perenni e singolari prese del Re per l’importevol ramo degl’Impiegati. Memorabile Rescritto. Ferdinando II volge fervorose cure alla pubblica beneficenza. Instituisce la Real Commessione di beneficenza.

  7. 2 giorni fa · Framed antique flag of the Kingdom of the Two Sicilies ( c. 1830s) discovered in Palermo. The Treaty of Casalanza restored Ferdinand IV of Bourbon to the throne of Naples and the island of Sicily (where the constitution of 1812 virtually had disempowered him) was returned to him.