Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · La fine del governo resistenziale di Ferruccio Parri, l’inizio della crisi dei partiti liberale e azionista, l’avvento al potere di Alcide De Gasperi e della Democrazia cristiana, e soprattutto Roma e l’Italia di allora: un complesso intreccio di avvenimenti politici e di condizioni umane raccontano con una tensione e un pathos che coinvolgono il lettore.

  2. 5 giorni fa · Tra il 2022 e il 2023 ha svolto attività di ricerca per conto dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (Milano) all’interno del progetto “Atlante delle violenze politiche del primo ...

  3. 3 giorni fa · Da parte degli onorevoli componenti della Giunta delle elezioni si protesta che alcuni di questi fatti non sono dedotti o documentati presso la Giunta delle elezioni. Ma voi sapete benissimo come una situazione e un regime di violenza non solo determinino i fatti stessi, ma impediscano spesse volte la denuncia e il reclamo formale. Voi […]

  4. 3 giorni fa · Il pubblico presente alla presentazione del volume sui cinquant’anni dell’Istituto storico della Resistenza della Valle d’Aosta. L’Istituto, privo di scopo di lucro, è associato all’Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia “Ferruccio Parri” ed è un’agenzia formativa, ampliato alla “società contemporanea in Valle d’Aosta” nell’aprile ...

  5. 2 giorni fa · di Chiara Cane. Una nuova targa dedicata al primo presidente del Consiglio dell’Italia liberata, politico, antifascista e partigiano, nonché padre costituente e senatore a vita Ferruccio Parri (1890-1981) verrà scoperta sabato (ore 10) nell’Aula Magna dell’Istituto Balbo, per iniziativa dall’Associazione Ex-Allievi.

  6. 4 giorni fa · In questo modo, a fronte della capienza attuale di 110 parcheggi auto, la rimodulazione porterà la definizione di 164 nuovi stalli di sosta, che si vanno ad aggiungere ai 41 appena realizzati su via Don Orione, ottenendo così un totale di 205 stalli a servizio di Parco Ferruccio Parri (compresi 8 stalli riservati a persone con impedita o ridotta capacità motoria e/o sensoriale), e 14 ...

  7. 1 giorno fa · La presentazione sarà a cura di Paolo Pezzino, presidente dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri/Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. La mostra, curata da Martina Contessi, Paolo Ferrari, Alessandro Massignani e Marco Palla, esplora il controllo sociale esercitato dal Partito Nazionale Fascista in Friuli.