Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Prima di arrivare a Toledo, andremo all’Escorial, dal 1984 Patrimonio dell’Umanità Unesco.Emblema del Siglo de Oro, voluto da Filippo II per celebrare la vittoria sui francesi: con la ...

  2. 5 giorni fa · In cima, si apre uno dei panorami più emozionanti delle prealpi: il placido lago d’Orta con in mezzo l’ isola di san Giulio, il suo complesso di case loggiate a pelo d’acqua e il dominante ...

  3. 4 giorni fa · Cari tutti, di recente, sono venuto in possesso dell’esemplare in oggetto che presenta al R/ lo stemma coronato entro un cerchio perlinato. E’ proprio la presenza del cerchio perlinato che renderebbe l’esemplare non solo molto raro ma forse anche inedito. L’occasione è quindi di condividere con v...

  4. 4 giorni fa · Completa gli studi filosofici alla corte di Filippo II, re di Spagna, dove rimane due anni come paggio del principe Diego. E’ di questo periodo un suo ritratto fatto dal El Greco (uno dei pochi autentici), ben diverso da molte immagini devozionali che solitamente lo raffigurano.

  5. 1 giorno fa · La principessa Anna è la secondogenita di Elisabetta II e del principe Filippo ed era la terza in linea di successione al trono quando nacque nel 1950. Ora è 17esima in linea di successione.

  6. 3 giorni fa · Un affascinante itinerario alla scoperta dell’antica Macedonia sulle tracce di Filippo II, Alessandro Magno e del misticismo dell’arte bizantina alle Meteore. Inizieremo il nostro viaggio a Salonicco, l’antica Tessalonica, le cui ricche testimonianze artistiche ci riportano al suo lungo passato greco, romano e bizantino.

  7. 5 giorni fa · Tra i membri del consorzio figura infatti anche la Oslo Metropolitan University oltre all’Università norvegese di Scienza e Tecnologia (Norges Teknisk-Naturvitenskapelige Universitet) e all’Università di Napoli Federico II, istituto italiano che si occupa attivamente di ricerca in materia di Hvac (Heating ventilation and air condition) per i climi rigidi.