Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Subito dopo la conquista di Palermo, Peard e altri soldati unitisi alla spedizione si accorsero inoltre che le truppe borboniche erano "attratti" dalla sua figura, per via della sua estrema ...

  2. 3 giorni fa · Il libro chiude un ciclo di rinnovamento e reinterpretazione di una figura capitale nello sviluppo della monarchia borbonica del XVIII secolo.

  3. 5 giorni fa · A raccontare le tappe del suo viaggio, all’interno di una super longeva carriera, è Angelo Alberto Musto: per tutti Gilberto, fondatore e titolare dell’attività ‘Parrucchiere Gilberto’ di Bari, al quartiere Carbonara, che quest’anno compie 50 anni.

  4. 3 giorni fa · La risposta è: per necessità e tutela. Una volta allontanato dalla fiamma, il cibo era più facilmente maneggiabile con un “allungamento” del braccio. Uno scarto di prospettiva meno banale di...

  5. 5 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  6. 4 giorni fa · Eletto come simbolo della città, sul finire del Settecento, il Genio divenne presto emblema del movimento d'indipendenza nei confronti del dominio dei Borbone, oltre che simbolo di libertà in ...

  7. 4 giorni fa · Dopo anni di buio la città punta sulle sue antiche meraviglie per ripartire. Dalla posizione strategica all'ampliamento dei tesori. Il sito oplontino cattura l'attenzione dei turisti, affascinati dal patrimonio culturale di Oplonti. Un'operazione di rilancio avvenuta anche grazie a Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco ...