Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La strenua resistenza degli aquilani permise alle truppe inviate da Papa Martino V di unirsi a quelle di Giovanna II D’Angiò-Durazzo e di Luigi II D’Angiò-Valois per poi sfidare sul campo l’esercito di Braccio e sconfiggerlo.

  2. 2 giorni fa · DESCRIZIONE: La complessa macchina sepolcrale di gusto tardo gotico, accoglie le spoglie di re Ladislao, morto nel 1414. Alla base vi sono quattro Virtù che sorreggono come cariatidi le statue di Ladislao e della sorella Giovanna II, affiancati da altre Virtù.

  3. 2 giorni fa · Giovanna II: 25 giugno 1371: 6 agosto 1414: 2 febbraio 1435 (1) Guglielmo I, Duca di Carinzia Nessuno (2) Giacomo II, Conte di La Marche Nessuno: Figlia superstite di Carlo III e Margherita Erede per prossimità di sangue

  4. 2 giorni fa · Santa Giovanna d'Arco. S. Giovanna nacque l'anno 1412 nel remoto villaggio di Domrémy, dolcemente adagiato sulle sponde della Mosa. Crebbe pura come un giglio, semplice ed incline alla vita austera e penitente: le sue compagne, che la vedevano condurre il gregge al pascolo, non avrebbero certo immaginato quale avvenire straordinario l'attendeva.

    • Giovanna II di Navarra1
    • Giovanna II di Navarra2
    • Giovanna II di Navarra3
    • Giovanna II di Navarra4
    • Giovanna II di Navarra5
  5. 6 giorni fa · Giovanna all'assedio di Orléans, quadro di Jules Eugène Lenepveu (1886-1890), esposto al Panthéon de Paris. Sebbene non le fosse stata affidata formalmente alcuna carica militare, Giovanna divenne ben presto una figura centrale nelle armate francesi: vestita da soldato, impugnando la spada e un bianco stendardo con raffigurato Dio benedicente il fiordaliso francese e ai lati gli arcangeli ...

  6. 2 giorni fa · Santa Giovanna d’Arco. 30 maggio 2024. 0 0 0 Invia ad un amico. Liturgia del giorno: 1Pt 2,2-5.9-12; Sal.99; Mc 10,46-52. Era figlia di semplici contadini, nata a Domremy, in Lorena, il 6 gennaio 1412 e verso i tredici anni cominciò ad avere delle apparizioni.

  7. 3 giorni fa · Il Confronto é un periodico gratuito che tratta di cultura, arte, libri, musica, teatro e Benessere, nato nel 1973 in Campania Vai al contenuto Maggio 29, 2024