Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · The early chapters focus on Isabel’s childhood and her experience of Enrique IV’s somewhat chaotic court, noting the controlling nature of Juan Pacheco, the Marqués de Villena, although another of Enrique’s favourites, the infamous Beltrán de la Cueva, is all but missing.

  2. 2 giorni fa · L’identità di Carlo di Borbone e Farnese, quale principe conquistatore e fondatore di una nuova regalità borbonica in Italia, coincide con il momento di maggiore espansione della dinastia, già insediata in Francia e Spagna. Questa identità si basa sull’assunzione di una coscienza personale e anche sulla costruzione di una certa immagine.

  3. 3 giorni fa · Isabella I ( Spanish: Isabel I; 22 April 1451 – 26 November 1504), [2] also called Isabella the Catholic (Spanish: Isabel la Católica ), was Queen of Castile and León from 1474 until her death in 1504. She was also Queen of Aragon from 1479 until her death as the wife of King Ferdinand II. Reigning together over a dynastically unified Spain ...

  4. 2 giorni fa · Su invito del Direttore del Palazzo Reale di Napoli, Dott. Mario Epifani, e del Presidente della Fundación Orden Constantiniana de San Jorge, che ha pubblicato il libro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, la presentazione ...

  5. 1 giorno fa · Durante il XV secolo, negli anni di prosperità e relativa armonia del periodo dei Re Cattolici (Isabella I di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona) le genti di Ávila vennero dunque nuovamente coinvolte in estensivi progetti di rinnovamento e rafforzamento delle mura cittadine, destinati a dargli l’aspetto che possiedono tutt’ora sostanzialmente invariato, essendo giunte a ricevere la ...

  6. 1 giorno fa · Una guida caparbia Isabella di Castiglia nasce il 22 aprile 1451 a Madrigal de las Altas Torres, in Spagna. Il padre è il re Giovanni II e la madre è la regina Isabella del Portogallo, sposata dal sovrano...

  7. 3 giorni fa · Il sovranismo, in altre parole si oppone al trasferimento di poteri e competenze dallo Stato nazionale a un organo internazionale. I cittadini considerano infatti questo processo una minaccia all'identità nazionale o un attentato ai principi della democrazia e della sovranità popolare. L'espressione avrebbe iniziato a circolare gia negli anni ...