Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · I secoli successivi diedero origine alla potente dinastia dei Piasti, composta sia da re come Miecislao II, Premislao II o Ladislao il Breve che da duchi come Bolesłao III. La dinastia cessò di esistere con la morte di Casimiro III il Grande nel 1370.

  2. 3 giorni fa · Secondo l’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea, tra i valori fondamentali ci sono il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, lo stato di diritti e il rispetto...

  3. 5 giorni fa · Borgo San Rocco ha reso omaggio a Ladislao Herskovitz, italianizzato in Ercoli, questa mattina lungo via Lunga a Gorizia. In sua memoria, a 80 anni dalla deportazione e uccisione ad Auschwitz, è stata deposta una pietra d’inciampo davanti al portone dove sorgeva il suo storico negozio di mobili.

  4. 4 giorni fa · Una delle questioni più discusse è relativa alla minoranza romena in Ungheria. A maggio del 2015 le trattative tra il governo ungherese e quello romeno per la definizione di un quadro di diritti per le rispettive minoranze si erano interrotte per disaccordi su autonomia e riconoscimenti.

  5. 4 giorni fa · La ministra degli Esteri del Belgio, Hadja Lahbib, che rappresenta la presidenza di turno dell'Unione europea, incoraggia gli altri Stati membri a privare l'Ungheria del diritto di voto nel ...

  6. 4 giorni fa · Sono iniziati i lavori di rifacimento e restauro della facciata e dei lati della chiesa parrocchiale di Santa Elisabetta dUngheria a Fogliano. Già da qualche giorno, infatti, le impalcature avvolgono l’edificio sacro che, in circa due mesi di lavoro, dovrebbe ripresentarsi all’intera comunità con un nuovo volto.

  7. 4 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di ...