Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il 4 giugno dello stesso anno, ancora, Innocenzo II concede la corona del Sacro Romano Impero a Re Lotario, ma Bernardo, probabilmente, ha già fatto ritorno a Chiaravalle, e, dunque, non assiste a questo evento.

  2. 5 giorni fa · Alla morte di Ludovico il Pio i suoi tre eredi furono i figli Lotario, Ludovico e Carlo il Calvo, in dissidio tra loro e che logorarono le forze militari ed economiche dello stato, in lunghe e rovinose lotte fratricide, fino a che nell'843 stipularono il trattato di Verdun in base alla quale l'impero venne diviso secondo determinati limiti ...

  3. 1 giorno fa · Nato tra il 1080 eil 1085 a Xanten, in Germaia, in una famiglia appartenente all’alta nobiltà vicina alla Corte del Sacro Romano Impero, San Norberto visse durante il periodo della rigorma gregoriana.

  4. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  5. 4 giorni fa · La grandezza della Contea di Gorizia nata dal genio di Enrico II e terminata con Leonardo. Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la ...

  6. 3 giorni fa · Il documento imperiale Editto - datato nella seconda metà del Settecento - si apre solennemente con l’Intitulatio dell’Imperatore Giuseppe II, il quale si nomina nel plurale maiestatico “Nos” e di seguito, dopo la formula di umiltà degli Imperatori del Sacro romano impero “Divina favente Clementia”, ricorda tutti i titoli legati ...

  7. 3 giorni fa · Primo imperatore del Sacro Romano Impero ereditò a ventisei anni il regno dal padre e dal fratello. Gli storici del tempo lo descrivono come uomo imponente, alto un metro e novanta, con occhi grandi e vivaci, folta capigliatura bionda ed una voce possente.