Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · nell’anniversario della sua nascita a reggio emilia, ripercorriamo la “vita tranquilla” del grande poeta e commediografo ludovico ariosto (1474-1533) La follia non è un’invenzione moderna, che so, di Pirandello, di Svevo, Kafka, Nietzsche, o di Freud, è antica quanto il mondo.

  2. 1 giorno fa · Non ci sarebbe mai stato il casino cui stiamo assistendo in Bielorussia se il procuratore Ludovico Ariosto, poeta per diletto, al fine di portare nella Serie A italiana due punte di grido tunisine ...

  3. 2 giorni fa · La passione per la geografia e la cartografia si rifletteva anche nella letteratura dell'epoca, come nell'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto, che contiene numerosi riferimenti a luoghi reali e immaginari. Imperfette, ma utili. L'influenza di Tolomeo su Colombo e altri esploratori è dunque innegabile.

  4. 3 giorni fa · La stanza di Ariosto (quella centrale più grande) è stata interamente decorata da Julius Schnorr von Carolsfeld (1794-1872), che “raggiunse esiti originali poiché seppe trattare con naturalezza, vigore e sensibilità cromatica il poema epico, in particolare gli episodi più lirici e fantastici dell’Orlando Furioso”, come si legge nella guida di Monica Minati (Il Casino Giustiniani ...

  5. 2 giorni fa · Di Giuseppe Adriano Rossi ALBINEA (Reggio Emilia) – L’antica Pieve di Albinea, da cui si gode una splendida visuale, ha ospitato la sera del 21 giugno un pregevolissimo concerto promosso dal Lions Club Albinea Ludovico Ariosto e dall’Unità Pastorale Sacra Famiglia. Protagonisti della serata: l’organista Leonardo Pini e la Cappella Musicale San Francesco da Paola […]

  6. 2 giorni fa · Viale Ludovico Ariosto, 13 – Ingresso da Piazza Torquato Tasso, 1/A 50124 Firenze (Italia) Tel. 055 42.82.21 Fax 055 428.22.22 info@teofir.it.

  7. 5 giorni fa · RIF. F400 Viale Ariosto, posto al primo piano con ascensore di gradevole palazzina degli anni ‘40, proponiamo trilocale completamente ristrutturato con due ampie terrazze al piano.

  1. Le persone cercano anche