Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Rerum italicarum scriptores ab anno æræ christianæ quingentesimo ad millesimumquingentesimum is a collection of texts which are sources for Italian history from the 6th to the 15th century, compiled in the 18th century by Ludovico Antonio Muratori . Muratori's work became a landmark in historiographical methodology.

  2. 1 giorno fa · Ludovico Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano.. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e ...

  3. 2 giorni fa · Il Buco di Viso: il primo traforo delle Alpi. La storia. I lavori per la realizzazione del Buco di Viso furono avviati nel 1478 per volere del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò.

    • Ludovico II del Palatinato1
    • Ludovico II del Palatinato2
    • Ludovico II del Palatinato3
    • Ludovico II del Palatinato4
    • Ludovico II del Palatinato5
  4. 5 giorni fa · Indice. I secolo a.C. (1) 68 a.C. - Gaio Cilnio Mecenate, politico romano († 8 a.C.) XIII secolo (1) 1229 - Ludovico II del Palatinato, nobile tedesco († 1294) XIV secolo (1) 1350 - Margherita III di Fiandra, contessa († 1405) XV secolo (3) 1437 - Francesco Pucci, politico italiano († 1518) 1458 - Giovanni II di Kleve, duca († 1521)

  5. 2 giorni fa · Ludovico was succeeded by Guido (1360–1369) and Ludovico II (1369–1382), while Feltrino, lord of Reggio until 1371, formed the cadet branch of the Gonzaga of Novellara, whose state existed until 1728.

  6. 5 giorni fa · 1683 - Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, duca († 1756) 1689 - Mary Wortley Montagu , scrittrice e poetessa inglese († 1762 ) 1697 - Ernestina del Palatinato-Sulzbach , principessa tedesca († 1775 )

  7. 2 giorni fa · Incoronazione ricostruita e girata in studio ma proposta come “vera”: e infatti, il resto della battuta del re, in perfetto stile british, precisava che la macchina era fantastica nel senso che aveva documentato anche cose che non erano mai successe.