Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Esplora il fascino bavarese, la storia e le bellezze naturali di Füssen. Scopri il castello di Neuschwanstein, l'eredità di Carl Orff e altro ancora in questa incantevole città.

  2. 12 ore fa · Un itinerario esclusivo in libertà dedicato al fascino dei favolistici Castelli di Neuschwanstein, uno dei simboli della Baviera nel mondo, così come il capolavoro barocco del Palazzo Hohenschwangau fino a Lindau il cuore del Lago di Costanza e la magia della Foresta Nera con Friburgo e l'affascin

  3. 1 giorno fa · Sarà perché in certi casi la storia insegna: nel 1844 in Baviera a seguito di una tassa imposta sulla birra ci fu una vera e propria (e inusuale per il Paese) rivolta popolare, terminata solo ...

  4. 5 giorni fa · L’itinerario. Pian del Re – Buco di Viso e Colle delle Traversette. Quota minima: 2020 m. Quota massima: 2950 m. Dislivello: 930 m. Tempo di percorrenza: 5 h. Segnavia: V16. Difficoltà: Escursionistico (E) Periodo consigliato: seconda metà di giugno - ottobre.

    • Ludovico VI di Baviera1
    • Ludovico VI di Baviera2
    • Ludovico VI di Baviera3
    • Ludovico VI di Baviera4
    • Ludovico VI di Baviera5
  5. 4 giorni fa · Visite. Una cornice per le tue emozioni! Sono tante le opportunità per visitare e conoscere il Parco del Monviso, che offre una varietà di ambienti e di paesaggi unica. Dalla cima più alta delle Alpi Cozie, con il suo corredo di storia alpinistica, al fiume più lungo d'Italia, che racconta lo sviluppo economico e sociale delle valli e della ...

  6. 1 giorno fa · Giovanni Boccaccio, Decameron , Proemio) Andrea del Castagno , Giovanni Boccaccio , particolare del Ciclo degli uomini e donne illustri , affresco , 1450, Galleria degli Uffizi , Firenze Giovanni Boccaccio (Certaldo o forse Firenze , giugno o luglio 1313 – Certaldo , 21 dicembre 1375 ) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" , fu una delle figure più ...

  7. 4 giorni fa · Visita alle chiese di Monaco, gioielli architettonici che impreziosiscono la città. Diversi quartieri sono contraddistinti da campanili e guglie che svettano sugli edifici e che regalano alla città un’atmosfera antica e maestosa. Tali imponenti elementi architettonici appartengono ad alcune delle chiese che, nei secoli, sono diventate il ...