Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · α 12 gennaio 1810 ω 22 maggio 1859. Il Re Bomba Ferdinando di Borbone nasce a Palermo il 12 gennaio 1810, dal futuro re delle Due Sicilie Francesco I e Maria Isabella di Borbone, durante la permanenza della famiglia reale in Sicilia in seguito... Download PDF.

    • Nati oggi

      Personaggi famosi o personalità note, nate il giorno 28...

    • Jules Verne

      Romanziere ispirato dal progresso tecnologico, inventore di...

  2. 3 giorni fa · Luigi XVI di Borbone (1754-1793), re di Francia. Nonostante volesse proporsi come un "buon re", il pigro e non troppo acuto sovrano portò la Francia a una grave crisi economica: incapace di dare al regno le riforme di cui aveva bisogno, contribuì a creare le premesse della Rivoluzione.

  3. 4 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  4. 1 giorno fa · Alla Reggia di Colorno, a pochi chilometri da Parma, fino al 28 luglio 2024 in mostra alcuni aspetti poco noti della straordinaria figura di Ferdinando I di Borbone Parma (1751 - 1802) attraverso...

  5. 5 giorni fa · Il salone di Alessandro è la terza anticamera dell’Appartamento progettato da Luigi Vanvitelli (1770-1773) per il re, interamente dedicato al famoso condottiero macedone considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.

  6. 1 giorno fa · Tale edificio venne consacrato il 25 marzo 1861. La cattedrale racchiude la tomba di Maria Luisa di Borbone, principessa di Bulgaria come consorte di Ferdinando I e madre di Boris III. A Sofia, invece, si trova la concattedrale di San Giuseppe, inaugurata nel 2006 dal card.

  7. 4 giorni fa · Il dipinto, di ignota provenienza, risulta ricordato per la prima volta tra quelli recuperati a Roma da Domenico Venuti, commissario del Re di Napoli Ferdinando di Borbone. La tavola si trovava nel deposito che i rivoluzionari francesi avevano allestito nella loro chiesa nazionale di San Luigi a Roma, insieme a molte altre opere in ...