Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La Reggia di Caserta è un gioiello culturale (anche) Patrimonio Unesco. Con l'Acquedotto Carolino e il Belvedere di San Leucio, questo incredibile complesso monumentale è patrimonio Unesco dal 1997. Realizzata nella seconda metà del ‘700 per volere del re Carlo di Borbone, la Reggia di Caserta insieme all’Acquedotto Carolino e al ...

  2. 1 giorno fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  3. 1 giorno fa · Il libro, edito da Treccani e impreziosito dalle fotografie di Massimo Listri, è un omaggio alla memoria di Luigi Vanvitelli, il geniale architetto geniale che progettò la Reggia di Caserta, concretizzando il sogno di re Carlo di Borbone che desiderava un palazzo reale capace di superare il monumentale complesso di ...

  4. 3 giorni fa · La Reggia di Caserta, situata nell’omonima città campana, è un imponente complesso monumentale che rappresenta uno dei capolavori indiscussi dell’architettura barocca in Italia. Voluta da Carlo di Borbone, re di Napoli e Sicilia, come residenza reale alternativa alla caotica Napoli, la sua costruzione ebbe inizio nel 1752 sotto la ...

  5. 2 giorni fa · Parco Reale. La Reggia di Caserta fu edificata per volontà del re Carlo di Borbone, capostipite della dinastia dei Borbone di Napoli. Il Palazzo era parte di un più articolato progetto di riassetto politico che prevedeva la creazione di una nuova capitale “amministrativa” del Regno.

  6. 3 giorni fa · La Reggia di Caserta, progettata dall’architetto Luigi⁤ Vanvitelli nella seconda metà ... Commissionato ⁣da Carlo di Borbone per rivaleggiare con la grandiosità di Versailles e del ...

  7. 3 giorni fa · Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Sala dell'Inverno. Vedi le foto del monumento e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al monumento Sala dell'Inverno.