Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  2. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  3. 1 giorno fa · La regina di Svezia, la vita prima di Carlo. Silvia Renate Sommerlath nasce a Heidelberg nel 1943 da padre tedesco e madre brasiliana. Studia all’ Istituto di lingue e interpreti di Monaco di ...

  4. 2 giorni fa · Copa 71, il più grande evento sportivo insabbiato. 06 giugno 2024. Un ottimo documentario racconta un caso gigantesco di rimozione e discriminazione: la Coppa del Mondo femminile in Messico, mai riconosciuta ufficialmente. Riproduzione riservata ©. Pubblicità.

  5. 1 giorno fa · La principessa Victoria è la primogenita di re Carl XVI Gustaf di Svezia, ma alla nascita non era erede al trono. Suo fratello minore Carl-Philip sarebbe succeduto al padre se il re non avesse ...

  6. 5 giorni fa · «Ci siamo resi conto di come il percorso della Bioetica e dei suoi Comitati verso i diritti delle persone con disabilità sia ancora lungo, ma la strada è tracciata»: a dirlo è Luisa Borgia, presidente del Comitato Sammarinese di Bioetica che ha ospitato in aprile il “Global Summit” dei Comitati Etici Nazionali, con la partecipazione di 200 delegati provenienti da 60 Paesi.

  7. 4 giorni fa · Butera – Nell’ambito delle iniziative promosse dal 30 maggio al 2 giugno dal Comune di Butera, per il ventennale del Gemellaggio Butera- Gevelsberg, la Confraternita di San Giuseppe ha organizzato la mostra d’arte ” Mia Sicilia ” dell’ artista siciliana Eleonora Pedilarco, originaria di Caltagirone ma residente a Niscemi. Il Comune di Butera con il […]