Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il luteranesimo nacque come protesta contro ciò che Lutero vedeva come corruzione e falsi insegnamenti all'interno della Chiesa cattolica dell'epoca. La pubblicazione delle famose Novantacinque Tesi nel 1517 segnò l'inizio della Riforma Protestante, un movimento che cercava di riformare le pratiche e le dottrine della Chiesa Cattolica.

  2. 2 giorni fa · Il Mostro di Firenze è stato un assassino seriale autore di sette duplici omicidi commessi fra il 1974 e il 1985. Un possibile ulteriore duplice omicidio del 1968 venne collegato ai crimini del Mostro nel 1982. [1] [2] Le vittime delle aggressioni erano coppie appartate nelle campagne dei dintorni di Firenze.

  3. 1 giorno fa · La Grande Spaccatura: Chiesa Cattolica vs Protestante Comunità del Santuario, benvenuti a questa analisi approfondita delle differenze fondamentali tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Protestante. La separazione tra queste due grandi branche del cristianesimo, spesso definita “la Riforma”, è un evento storico di straordinaria portata che ha plasmato il panorama religioso e culturale del ...

  4. 7 ore fa · Mescolanza etnica. La mescolanza etnica o miscegenazione [1] è un termine che si diffuse nel corso del XIX secolo per riferirsi agli incroci di diverse cosiddette " etnie umane ", soprattutto in considerazione del colore della pelle umana e del presupposto che voleva l'esistenza di etnie ben distinte riferibili alla specie umana (vedi storia ...

  5. 4 giorni fa · Protestantesimo. Italia: luogo di dialogo e di amicizia spirituale. 14 Febbraio 2024. by Redazione. Intervista al pastore Michael Jonas alla guida della Comunità evangelica luterana nel cuore di Roma. Da oltre un secolo, la Christuskirche nel centro di Roma ospita una comunità internazionale di luterani che vivono e lavorano nella Città Eterna.

  6. 4 giorni fa · 1) Che cos'è la Confessione Sacramentale. La Confessione Sacramentale (si chiama anche penitenza o riconciliazione o, semplicemente, confessione) è un vero e proprio sacramento istituito da Gesù Cristo, per mezzo del quale, a debite condizioni, vengono rimessi i peccati commessi dopo il Battesimo (Cfr. C.C.C. 1420-1498).

  7. 3 giorni fa · Storia della teologia. 572. È lo studio ordinato che cerca di capire e interpretare la rivelazione. Questo studio va dal NT al Concilio Vaticano II e al post?concilio. Più dei loro predecessori veterotestamentari, san Paolo, san Giovanni, san Luca e gli altri autori del NT hanno lasciato visuali e approcci teologici ispirati, ma non ...