Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  2. 3 giorni fa · Da sabato 1°giugno 2024 il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma si arricchisce di tre nuove sedi: l’Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista – Parma, il Castello di Torrechiara – Langhirano (Parma) e il Parco archeologico e Antiquarium di Veleia – Lugagnano Val D’Arda (Piacenza).

  3. 3 giorni fa · Il circuito del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma si arricchisce di tre nuovi siti: l’Antica Spezieria di San Giovanni Evangelista a Parma, il Castello di Torrechiara a Langhirano e il Parco archeologico e Antiquarium di Veleia a Lugagnano Val D’Arda, in provincia di Piacenza.

  4. 5 giorni fa · Edificato tra il 1448 e il 1460 come dimora e strumento di difesa di Pier Maria Rossi, conte di San Secondo, la rocca mostra l’influenza dei castelli sforzeschi-viscontei.

  5. 4 giorni fa · Tra le gigantogra­fie trionfa una stampa del 1960, in Francia, vi compare la principess­a Maria Teresa di Borbone-parma, arrampicat­asi con un’altra donna - una sorella, un’amica, chissà - su una possente quercia.

  6. 3 giorni fa · Ma non finisce qui, visto che Carlotta e Erika D’Amico ritornano sul palcoscenico di Io Canto Family 2024 per uno speciale duetto in compagnia della capisquadra Mietta.

  7. 5 giorni fa · Il Castello medievale di Fontanellato nei dintorni di Parma: cosa vedere, come arrivare, dove andare. Escursione in giornata fuori porta.