Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L’appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 21.30 presso la “ La Reggia di Portici ” (via Università, 100 Portici). Quartieri Jazz Orkestrine in concerto con il loro Neapolitan Gipsy Jazz nel “ Real Orto Botanico”. La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele.

  2. 1 giorno fa · Nel 1872 l’Orto Botanico di 7.400 mq. per iniziativa e direzione di Nicola Antonio (1873-1877) il giardino preesistente fu trasformato con finalità scientifiche e didattiche. Ampi viali contornati di giardini all’inglese fanno da sfondo ad opere d’arte tra cui vanno annoverate la Fontana delle sirene, il Chiosco di re Carlo e la Fontana dei cigni e persino un anfiteatro.

  3. 3 giorni fa · Maria dunque, o carissimi, è quella regina di cui nel 10° capo del terzo dei Re si dice che la regina Saba entrò in Gerusalemme con grande seguito e splendore. Vera regina è Maria, testimoniandone Agostino che dice (Serm. 208 append. n.

  4. lettureesantodelgiorno.blogspot.com › 2024 › 06Beata Diana degli Andalò

    1 giorno fa · La beata Diana degli Andalò, soprannome della nobile famiglia bolognese Lovello, nacque a Bologna nel 1200 ed era sorella di Loderingo (ca. 1210-1293) che insieme con Catalano dei Malavolti e con il beato Bartolomeo da Breganze fu uno dei fondatori dei Frati Gaudenti, o Cavalieri di S. Maria, Ordine approvato da Papa Clemente IV nel 1260 con il compito di combattere le eresie e di pacificare ...

  5. 4 giorni fa · Maria certamente è la figlia della somma eternità, la madre della somma verità, la sposa della somma bontà, la serva della somma Trinità. In 1° luogo notate, o carissimi, che questo Signore che è tanto singolarmente con Maria, è Dio, di cui Maria è la figlia nobilissima.

  6. 2 giorni fa · "L'ESPERIENZA DELLA FEDE, È L'ESPERIENZA DI RICOMPORRE UNA FRATTURA INTERIORE Don Luigi Maria Epicoco Ricordiamo che oggi LUNEDÌ 10 GIUGNO È IL GIORNO DEDICATO ALLO SPIRITO SANTO . DA OGGI...

  7. 2 giorni fa · Ferdinando IV, re di Napoli (1759-1816) — successivo Ferdinando III, re di Sicilia (1759-1816) — divenne nel 1816 Ferdinando I di Borbone, re delle Due Sicilie. Ferdinando nacque a Napoli il 12 gennaio 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone, Re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Amalia di Sassonia .