Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nobile vittima di nobile rivoluzione Il 2 novembre 1755 l'imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo dà alla luce il suo quindicesimo figlio: una bella bambina che battezza Maria Antonia.

  2. 5 giorni fa · MARIA ANTONIETTA. Regina di Francia. α 2 novembre 1755 ω 16 ottobre 1793. Nobile vittima di nobile rivoluzione Il 2 novembre 1755 l'imperatrice d'Austria Maria Teresa d'Asburgo dà alla luce il suo quindicesimo figlio: una bella bambina che battezza Maria Antonia.

  3. 5 giorni fa · Ancora oggi, a distanza di oltre un secolo e mezzo dalla conquistata autonomia della Marina da Savoca, con la nascita del Comune di Santa Teresa nel 1854, emergono notizie che ci fanno comprendere meglio come sia stata tormentata la lotta. Non solo le borgate Bucalo e Furci fecero due reclami separati per ottenere l’Autonomia, ma c ...

  4. 1 giorno fa · Voce principale: Livorno. Statua di Ferdinando I, ritenuto l'artefice dello sviluppo della città. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri. [1]

  5. 2 giorni fa · 6 Giugno 2024 emmelle. La proposta del commissario ratificate dall’Asp1: nelle nuove strutture vivrà il ricordo della collega Lombardi e dell’ex consigliere comunale Di Antonio TERAMO – L’Azienda per i servizi alla persona, su proposta del commissario straordinario Roberto Canzio, intitolerà due sale dell’Istituto Regina Margherita ...

  6. 2 giorni fa · One of the most significant figures is Maria Theresa of Austria, who was the only female ruler of the Habsburg dominions and one of the most famous queens in European history. Her leadership and reforms left a lasting impact on the continent. Another prominent figure is María Teresa de Borbón, a Spanish princess and activist.

  7. 5 giorni fa · Monete Vittorio Emanuele II. Nasce a Torino il 14 marzo 1820 da Carlo Alberto e Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, riceve il titolo di Duca di Savoia. Il 16 Settembre 1822 Vittorio Emanuele II corre rischio di bruciare nella culla, nella villa di Poggio Imperiale; è salvato dalla nutrice che muore per le gravi ustioni.

  1. Annuncio

    relativo a: Maria Teresa d'Asburgo-Toscana