Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Statua che rappresenta la Madonna di Fátima ( Portogallo ), una delle apparizioni mariane più famose. Le apparizioni mariane sono presunte manifestazioni della Vergine Maria, madre di Gesù; sarebbero testimoniate da una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

  2. 3 giorni fa · Il sostituto della Segreteria di Stato del Vaticano chiede a Fatima l’intercessione della Madonna per “sciogliere i nodi” e per “le notti buie della vita e del mondo”. “Ci manca il vino dell’allegria e della condivisione, della speranza e dell’amore”, afferma D. Edgar Peña Parra. 12 di maggio, 2022.

  3. 4 giorni fa · Apparizione dell’angelo. Nel 1915 Lucia aveva otto anni, essendo nata il 22 marzo 1907, ebbe così dai genitori il compito di pascolare il gregge. Racconta: “ …Per quel che posso calcolare a occhio e croce, ebbe luogo nel 1915 la prima apparizione di quello che io credo essere l’angelo, che non osò per allora manifestarsi completamente.

  4. 3 giorni fa · Cristoforo Colombo (in genovese Cristoffa Combo; in latino Christophorus Columbus; in spagnolo Cristóbal Colón; in portoghese Cristóvão Colombo; Genova, tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna come capitano di mare al comando su navi mercantili, tra i ...

  5. 2 giorni fa · Giovanni Boccaccio, Decameron , Proemio) Andrea del Castagno , Giovanni Boccaccio , particolare del Ciclo degli uomini e donne illustri , affresco , 1450, Galleria degli Uffizi , Firenze Giovanni Boccaccio (Certaldo o forse Firenze , giugno o luglio 1313 – Certaldo , 21 dicembre 1375 ) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" , fu una delle figure più ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    1 giorno fa · Firma. Manuale. Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  7. 3 giorni fa · 1943 - Fred Parke, informatico, programmatore e docente statunitense. 1943 - Anne Pingeot, storica dell'arte francese. 1943 - Gerhard Seibold, ex canoista austriaco. 1943 - Kurt Trampedach, pittore e scultore danese († 2013) 1943 - Mary Wells, cantante statunitense († 1992) 1943 - Victoria Zinny, attrice argentina.