Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Nel 1550 tornò a Firenze, affidando la stampa delle “Vite” a Torrentino e dedicando l’opera a Cosimo I de’ Medici. Divenne l’artista prediletto di Cosimo, realizzando importanti opere architettoniche e pittoriche, come il complesso degli Uffizi e il Corridoio vasariano.

  2. 23 ore fa · Mostra nel Comune di Fivizzano. ... “Nel segno di Cosimo I de’Medici e Giorgio Vasari” – mostra a Fivizzano. 7 giugno - ore 9:30 / 17:30

  3. 4 giorni fa · Entrambi gli schieramenti cercarono di ottenere il controllo della Signoria, ma fu Rinaldo a vincere la battaglia facendo ridurre il numero di componenti riservati alle Arti Minori e quindi filo-medicei. Ma l’anno decisivo fu il 1433. Cosimo de Medici fu arrestato con la scusa di aspirare alla tirrania. Le prove?

  4. 23 ore fa · Cosimo de' Medici (Pater Patriae) 1434 1 August 1464 Son of Giovanni di Bicci de' Medici who was not as prominently involved in Florentine politics, rather more involved in the financial area. Piero I de' Medici (Piero the Gouty) 1 August 1464 2 December 1469 Eldest son of Cosimo de' Medici. Lorenzo I de' Medici (Lorenzo the Magnificent) 2 ...

  5. 4 giorni fa · Sabato, 1° giugno, alle ore 11, a Fivizzano nel Museo di San Giovanni degli Agostiniani, inaugurazione della mostra “Nel segno di Cosimo I de’ Medici e di Giorgio Vasari. Il secolare vincolo di fedeltà tra Firenze e Fivizzano”, realizzata in collaborazione con il Museo de’ Medici di Firenze.

  6. 3 giorni fa · Si parte il 20 giugno, in programma visite spettacolo, itinerari tematici e narrazioni per bambini. Giardini della Bizzarria, tornano gli eventi per bambini nelle ville medicee. Firenze, 4 giugno ...

  7. 4 giorni fa · Descritto da Giorgio Vasari come “il più ricco, il più magnifico et il più onorato giardino d’Europa”, questo straordinario luogo di meraviglia, riconosciuto come prototipo del giardino cinquecentesco all’italiana, fa parte del sito seriale Unesco “Ville e giardini medicei in Toscana”.