Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · *Fra Tommaso della fonte, cugino di Caterina, più grande di lei di 10 anni, educato nella casa dei Benincasa, è entrato nell'ordine di san Domenico ed è stato il suo primo confessore dal 1359 al 1374. Uomo di grande virtù, morirà santamente nel convento di Siena il 22 agosto del 1390.

  2. 4 giorni fa · Caterina di Jacopo di Benincasa (25 March 1347 – 29 April 1380), known as Catherine of Siena (Italian: Caterina da Siena), was an Italian mystic and pious laywoman who engaged in papal and Italian politics through extensive letter-writing and advocacy.

  3. 17 ore fa · Comuni-Italiani.it) La croce d'oro in campo rosso accantonata dalle "B greche" (beta) nel primo e nel quarto è l'insegna degli imperatori di Costantinopoli e sono le armi dei Paleologi . Nel secondo e nel terzo quelle degli Aleramici , marchesi del Monferrato dal X secolo, regione della quale Casale fu una delle principali città, e che in seguito divenne emblema proprio del Monferrato. Il ...

  4. 5 giorni fa · Vergine, dottore della Chiesa, Patrona d’Italia e d’Europa: santa Caterina da Siena è ricordata dalla liturgia il 29 aprile di ogni anno. Sposa di Gesù Cristo da cui ebbe il sigillo delle stimmate, si adoperò con ogni sforzo per la pace, per il ritorno del papato a Roma e per l’unità della Chiesa.

  5. 3 giorni fa · Le biografie (agiografie) di santi e beati della tradizione cattolica cristiana. Vite, storie, culto e curiosità sui santi.

  6. 2 giorni fa · St Catherine Sanctuary. The steep descent of Via Santa Caterina leads to the Sanctuary and House of St Catherine, which has become a popular place of pilgrimage. The house of the saint was converted into a sanctuary in 1464 and today contains a number of documents and paintings related to her.

  7. 4 giorni fa · O Vergine Immacolata, per quell'amore che ti spinse a scegliere santa Caterina Labouré quale strumento delle tue misericordie verso gli uomini, affidan­dole il prezioso tesoro della Medaglia Miracolosa, concedici per sua intercessio­ne di apprezzare il tuo dono e di doman­darle le grazie che hai promesso di conce­dere per mezzo ...