Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pia de' Tolomei (Siena, ... – Maremma, XIII secolo) è stata una gentildonna senese identificata, secondo una tradizione legata agli antichi commentatori della Divina Commedia, con la Pia citata da Dante nel V canto del Purgatorio. Stemma dei Tolomei

  2. Si presenta come la Pia, nata a Siena e uccisa in Maremma, come ben sa colui che l'aveva chiesta in sposa regalandole l'anello nuziale. Personaggi e luoghi collegati.

  3. 4 giu 2019 · Pia de’ Tolomei, simbolo dellemancipazione della donna. Grazie alla bellezza delle sue forme e dei suoi colori, la tela ha una forte carica narrativa che sembra interrogare il proprio osservatore: ma Pia è innocente?

  4. 22 mag 2014 · Pia De’ Tolomei tra storia e leggenda. Narra la storia, circonfusa di leggenda, che Pia de’ Tolomei sarebbe stata la prima sposa di Nello de’ Pannocchieschi, Signore del Castel di Pietra e Podestà di Volterra e di Lucca, Capitano della Taglia Guelfa nel 1284 e vissuto almeno fino al 1322.

  5. 5 gen 2023 · Nata a Siena e morta violentemente in Maremma, Pia è una figura che aleggia tra realtà storica e mito, alimentando moltissimi racconti della tradizione popolare toscana.

  6. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Tolomèi, Pia de'. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. 23 nov 2022 · Francesca da Polenta, Pia de' Tolomei e Piccarda Donati sono tre donne che rivestono un ruolo importante all'interno della Divina Commedia. Sono una l'antitesi dell'altra: eccole a confronto...