Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La Fortezza è un dipinto a tempera su tavola (167x87 cm) di Sandro Botticelli, datato 1470 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Si tratta della più antica opera sicuramente datata di Botticelli.

  2. 5 giorni fa · La Giuditta e Oloferne venne commissionata probabilmente da Cosimo il Vecchio oppure potrebbe essere stato il figliolo Piero il Gottoso a chiedere a Donatello di realizzare quest’opera. Donatello nel realizzare il suo capolavoro mise in atto dei veri e propri stratagemmi per invitare l’osservatore a girargli attorno in modo tale da poter apprezzare ogni singolo dettaglio.

  3. 4 giorni fa · Proprio con Cosimo il Vecchio, Piero il Gottoso e Lorenzo il Magnifico la festa conosce nuovo e grande impulso: la cerimonia, consistente in una cavalcata lungo le vie del centro cittadino, assume col tempo un crescente carattere rappresentativo, simbolico e politico, diventando specchio fastoso e monumentale delle ambizioni ...

  4. 5 giorni fa · Piero Lanini. “La mia vita è cominciata. a dicembre, con la neve. senza sole senza fiori a scaldare le mie mani, in famiglia son contenti. anche se son nato maschio, certo è stato un bell’evento, festa grande si farà… cosa dici ti lamenti, cosa c’è che non ti va, tu sei un dono dell’amore.”

  5. 5 giorni fa · Alessandro Del Piero ha preso la parola in rappresentanza dei cinque 'Fantastici 10' presenti quest'oggi a Coverciano.

  6. 5 giorni fa · Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI secolo.

  7. 2 giorni fa · L’assicuratore Piero Bergantino è stato condannato all’ergastolo. Un epilogo scontato, considerando che il 78enne, dopo aver ucciso la moglie, è andato a costituirsi confessando ogni cosa.