Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · E proprio nel giorno del suo 88esimo compleanno, Pippo Baudo ha ricevuto gli auguri di Giuseppe Castiglia, che lo ha voluto ricordare con uno dei suoi storici sketch. Ecco la video -barzelletta che Giuseppe Castiglia dedica al Pippo nazionale.

  2. 1 giorno fa · Almanacco di oggi venerdì 7 giugno, la disputa tra Spagnoli e Portoghesi per spartirsi l’America e i Patti Lateranensi. Benito Mussolini e il Cardinale segretario di Stato Pietro Gasparri ...

  3. 3 giorni fa · Venerdì 7 giugno, in occasione di Archivissima e in collaborazione con Ar.Co – Archivio Contemporaneo e il Museo della Memoria Carceraria della Castiglia, un momento di incontro e conversazione con la curatrice olga gambari e alcuni degli artisti sulla mostra, sul carcere e sulle passioni: un momento di dialogo aperto sui temi della nuova edizione di Archivissima in connessione con il ...

  4. 2 giorni fa · Simon Pietro detto Pietro ( Betsaida, I secolo a.C. – Roma, 29 giugno 64 o 67 d.C.) è stato uno dei dodici apostoli di Gesù; la Chiesa cattolica lo considera il primo papa. [1] . Nato in Galilea, fu un pescatore ebreo di Cafarnao. Il suo nome originario era Šim'ôn (שמעון, "colui che ascolta", traslitterato in greco come Σίμων) [Nota 3].

  5. 1 giorno fa · Alla Castiglia di Saluzzo (Cuneo), la rassegna Dialoghi e Altri Sguardi con la mostra Il Tempo della Comunanza, a cura di Olga Gambari. Nell’intento di mettere in relazione alcuni dei lavori presenti nell’Esposizione e Collezione Permanente con l’opera di nuovi artisti, olga gambari ha realizzato un nuovo progetto espositivo sul tema della condivisione.

  6. 1 giorno fa · Abusi Sessuali. Nella puntata di mercoledì 5 giugno 2024 della trasmissione televisiva Fuori dal Coro condotta da Mario Giordano sono state affermate diverse cose false. Sorprende come la televisione tenti di creare hype anche su tematiche serie come gli abusi sui minori. Silere non possum ha già avuto modo di specificare quanto segue:

  7. 5 giorni fa · La sua figliuola, vessata dal demonio, fu liberata e altre trenta persone e carcerati saputo il fatto si convertirono. Il Battesimo fu loro conferito da S. Marcellino, appositamente chiamato da S. Pietro. Nel frattempo il giudice veniva colpito da grave malattia.