Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rivoluzione di novembre del 1918-19 condusse, nell'ultima fase della prima guerra mondiale, alla trasformazione dello stato tedesco da una monarchia costituzionale in una repubblica pluralista, parlamentare e democratica.

  2. La rivoluzione di novembre del 1918-19 condusse, nell'ultima fase della prima guerra mondiale, alla trasformazione dello stato tedesco da una monarchia costituzionale in una repubblica pluralista, parlamentare e democratica.

  3. La rivolta di novembre, anche conosciuta come rivoluzione cadetta, fu una ribellione armata contro il dominio dell'Impero russo in Polonia e Lituania. La rivolta ebbe inizio il 29 novembre 1830 a Varsavia, quando un gruppo di giovani cospiratori dell'accademia militare dell'esercito imperiale russo di Varsavia si ribellarono ...

  4. La rivoluzione di velluto fu il processo politico che, tra il novembre e il dicembre 1989, condusse alla dissoluzione dello Stato comunista cecoslovacco.

  5. 8 dic 2015 · Esattamente 41 anni fa, il mondo della fisica delle alte energie veniva profondamente scosso dalla scoperta di una nuova particella con una larghezza di decadimento insolitamente stretta a 3095 MeV, conosciuta comunemente come la rivoluzione J/Ψ (J/psi).

  6. Partiamo dalle basi: il fatto che la Rivoluzione d’Ottobre sia avvenuta in novembre (e la Rivoluzione di Febbraio in marzo) confonde le idee a molte persone, specie all’estero.

  7. 11 ago 2020 · La Rivoluzione d'Ottobre. Lenin, rientrato in patria, convinse i bolscevichi a preparare l'insurrezione armata per conquistare il potere. Furono formati un ufficio politico e un Comitato Militare Rivoluzionario capeggiato da Lev Davidovic Trotzkij (1879-1940) che fissarono l'azione per il 7 nov. (25 ott. del calendario giuliano) 1917.