Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L’appuntamento, ha coronato le celebrazioni per il trentesimo anniversario dei concerti del Lingotto, unendo la più antica orchestra di Monaco di Baviera, universalmente riconosciuta da mezzo millennio, tanto in sede operistica quanto in sala da concerto, e il maestro russo naturalizzato tedesco che, nel 2021, è succeduto a Kirill Petrenko come direttore generale della Bayerisches ...

  2. 4 giorni fa · Umberto II di Savoia, l’ultimo re d’Italia, chiamato “Il re di maggio” perché il suo governo durò solo dal 9 maggio 1946 fino alla proclamazione della Repubblica italiana decretata dal risultato del referendum istituzionale del 2 giugno 1946.

  3. 5 giorni fa · Le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dagli uffici consolari italiani in Germania si svolgeranno. venerdì 7 giugno dalle ore 17:00 alle ore 22:00. sabato 8 giugno dalle ore 08:00 alle ore 18:00.

  4. 21 ore fa · Martedì 4 giugno 2024 alle ore 17:00 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (Via Ripetta 222) sarà assegnato il “Premio Speciale Montale Fuori di Casa” al poeta e scrittore Elio Pecora.

  5. 5 giorni fa · Particolarmente famose erano le Wunderkammern degli ultimi sovrani Asburgo e in particolare di Rodolfo II d’Asburgo, il cui ritratto, il famoso Vertumno dipinto dall’artista milanese Arcimboldo (un eccezionale prestito del Castello di Skokloster, Svezia), è presente in mostra all’interno della Wunderkammer riprodotta e ...

  6. 4 giorni fa · In occasione della data anniversaria della battaglia di aprilia del 28 maggio 1944, nell'Istituto dedicato ai due esponenti di Giustizia e Libertà, un convegno dedicato ai motivi per cui l'Italia è entrata in guerra contro le democrazie occidentali nel 194o, per comprendere motivazioni e ragioni di un passo che portò il nostro paese solo lutti e tragedie.

  7. 2 giorni fa · Dopo due anni, ai francescani è donato dall'imperatore Rodolfo II l'attiguo palazzo imperiale perché vi aprano il loro convento. All'esterno sono visibili sul fianco destro della chiesa i vari rimaneggiamenti. Sulla facciata una san Francesco che riceve le stimmate (1942) eseguito dallo studio del mosaico di Roma.