Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Ci sono lividi e graffi sulle mani di Sofia Stefani, sono stati rilevati durante l’autopsia fatta nei giorni scorsi, segno che c’è stata una colluttazione per impossessarsi la pistola e che ...

  2. 6 giorni fa · Un colpo di pistola in pieno viso, precisamente sullo zigomo sinistro, sparato da una distanza molto ravvicinata di circa 30 centimetri. È morta così l'ex vigilessa Sofia Stefani, secondo i primi dettagli trapelati dall'autopsia. La giovane è stata uccisa lo scorso 16 maggio in un ufficio della polizia locale di Anzola Emilia (Bologna).

  3. 6 giorni fa · 29.05.2024 10:58. Sono emersi nuovi dettagli nell’inchiesta per l’omicidio dell’ex vigilessa Sofia Stefani uccisa con un colpo di pistola che l’ha raggiunta al viso da Giampiero Gualandi, commissario capo di Anzola, con cui la donna aveva, secondo testimoni, una relazione. Li riporta oggi il Corriere on line.

  4. 6 giorni fa · Entra nel canale by Unicusano. Sofia Stefani è morta dopo essere stata raggiunta al volto da un colpo di proiettile sparato a distanza ravvicinata, 30 centimetri al massimo: è quanto emerge dai...

  5. 4 giorni fa · I funerali di Sofia. Le esequie che si terranno alle ore 11,00 presso l’Abbazia dei Santi Nicolò e Agata, Chiesa parrocchiale di Zola Predosa. Un colpo di proiettile sparato a distanza ravvicinata, 30 centimetri al massimo. È così che, da quanto si legge sul Resto del Carlino, Sofia Stefani, la vigilessa di 33 anni, è stata uccisa il 16 ...

  6. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  7. 6 giorni fa · Esteri. Lo zar torna a casa, ma la bara da viaggio resta nella cripta dei re in Baviera. Ferdinando I di Bulgaria dopo aver abdicato nel 1918 lasciò Sofia e si ritirò in esilio Coburgo. Il suo...