Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I conti di Stolberg sono i membri di una vasta famiglia tedesca della più alta aristocrazia che ha molti rami.

  2. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Stolberg (famiglia)|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  3. La principessa Louise Maximilienne Caroline Emmanuelle di Stolberg-Gedern ( Mons, 20 settembre 1752 – Firenze, 29 gennaio 1824 ), più nota nella storia della letteratura con il titolo di contessa d'Albany, è stata un' intellettuale di origine tedesca attiva nei salotti romani, fiorentini e parigini.

  4. Il castello di Stolberg (in tedesco: Schloss Stolberg) è un palazzo situato a Stolberg nelle montagne dello Harz in Germania, risalente al XIII secolo che si erge sopra il paese su una collina con ripide discese sui tre lati. Dal 2003 è stato completamente restaurato e rinnovato. Veduta del castello di Stolberg.

  5. Giuliana di Stolberg-Wernigerode (Stolberg, 15 febbraio 1506 – Dillenburg, 18 giugno 1580) è stata una nobildonna tedesca, fu madre di Guglielmo I d'Orange detto Guglielmo il Taciturno, capo della rivolta olandese contro gli spagnoli nel XVI secolo e fondatore della casata d'Orange; ella fu quindi la Stammmutter di questa dinastia tutt'oggi ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › StolbergStolberg - Wikipedia

    Geografia. Germania. Stolberg (Rhld.) – città della Renania Settentrionale-Vestfalia. Stolberg (Harz) – frazione del comune di Südharz ( Sassonia-Anhalt) Stollberg/Erzgeb. – nel Erzgebirgskreis nello Stato libero della Sassonia. Altro. Stolberg – famiglia principesca tedesca. Stolberg – serie televisiva. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. STOLBERG-WERNIGERODE, Otto conte von. Carlo Antoni. Uomo politico tedesco, nato a Gedern nell'Assia il 30 ottobre 1837, morto nel castello di Wernigerode il 19 novembre 1896. Di antica famiglia feudale, proprietaria di tenute, foreste e miniere, entrò, dopo frequentate le università di Gottinga e Heidelberg, nel reggimento della guardia ...