Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    1 giorno fa · Particolare della porta della Città Vecchia. Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle quattro età storiche ( antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene convenzionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Il Medioevo è costituito da un periodo di circa mille anni, approssimativamente dal V secolo al tardo ...

    • English

      Leonardo di ser Piero da Vinci ( Anchiano, 15 aprile 1452 –...

  2. 4 giorni fa · Voce principale: Passato e presente (programma televisivo). Questa voce raccoglie, in ordine di edizione, i dettagli delle puntate del programma televisivo di divulgazione storica Passato e presente, in onda su Rai 3 .

  3. 1 giorno fa · Il calcio storico fiorentino, anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, [1] è un gioco di squadra con un pallone [2] gonfio d'aria [3], che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum. Si può considerare come un antesignano del gioco del calcio, anche se almeno nei fondamenti ricorda molto più il rugby, con un ...

  4. 4 giorni fa · Grazie all’impegno di queste persone, oggi su Wikipedia in italiano ci sono più di 150 voci nuove o migliorate: alcune di esse sono di fondamentale importanza nella descrizione del continente (come Calotta glaciale antartica o Banchisa antartica) e degli effetti dei cambiamenti climatici (ad esempio Amplificazione polare o Retroazione dell’albedo del ghiaccio).

  5. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    4 giorni fa · Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. Data la sua importanza, la città è ricordata nella serie di sculture del Vittoriano, dedicate alle quattordici città nobili dell'Italia unita.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CalabriaCalabria - Wikipedia

    4 giorni fa · In epoca romana è parte della Regio III Lucania et Bruttii, una regione dell' Italia augustea. Dopo la guerra greco-gotica diviene e rimane per ben cinque secoli un dominio bizantino, recuperando pienamente il suo carattere ellenico.