Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Servio Tullio (Corniculum, ... – Roma, 535 a.C.) è stato il sesto re di Roma. Secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 535 a.C., per 43 anni. La tradizione, a partire dall'imperatore Claudio, lo identifica anche col magister populi etrusco Macstarna (o Mastarna).

  2. 3 giorni fa · The name Tullia is a girl's name of Irish, Latin origin. The unusual and intriguing Tullia has been used since Roman times as a feminine of the illustrious family name Tullius, as in philosopher Marcus Tullius Cicero.

  3. 3 giorni fa · Si liberano definitivamente degli arabi solo un anno dopo la scoperta dell’America, e cioè nel 1493. Prima della conquista araba in Spagna la cucina catalana traeva le sue origini da quella latina e su quella aveva sovrapposto usanze mediorientali.

  4. 4 giorni fa · "Zona Archeologica di Fontanazza" è una delle attrazioni turistiche da vedere nel Comune di Aragona. In alternativa puoi consultare l'elenco delle attrazioni dello stesso tipo presenti nel territorio siciliano siti storici e culturali nei dintorni di Aragona, nelle località della Sicilia, affascinanti e tutte da scoprire.

  5. 3 giorni fa · Aragona: È stato presentato lo scorso 3 giugno, nel corso di una partecipata assemblea cittadina , il progetto “Darrolocu - una nuova vita per l'Auditorium incompiuto". All'incontro erano presenti il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, l'arciprete, Don Angelo Chillura, la dirigente dell'Istituto comprensivo “Capuana”, Pina ...

  6. 3 giorni fa · Conversano: Mostra di Chagall dal 20.04 al 27.10 – Polo Museale Castello Aragonese. Acquista i biglietti per la mostra di Chagall a Conversano. Dal 20 Aprile al 27 Ottobre 2024. Struttura. Nota: biglietteria e ingressi chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.

  7. 4 giorni fa · Il saggio, intitolato "L'Editto di Espulsione degli Ebrei dalla Sicilia, 1492", esplora le circostanze che hanno portato all'emanazione di questo drastico decreto da parte dei sovrani spagnoli Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona.