Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Salone del Re, decorato con i ritratti di Vittorio Amedeo II, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I. Targa commemorativa del Grande Torino Il 4 maggio 1949 , un aereo Fiat G.212, che trasportava la squadra del Grande Torino di ritorno da una partita amichevole a Lisbona, si schiantò contro il terrapieno posteriore della Basilica di Superga, causando la morte di tutti i 31 passeggeri ...

  2. 1 giorno fa · Alla morte di Maurizio di Savoia, avvenuta nel 1657, la giovane moglie ereditò la Villa che divenne anche la propria dimora, ampliandola. Non avendo avuto figli, Ludovica lasciò in eredità la Villa ad Anna Maria di Orléans, moglie di Vittorio Amedeo II e prima regina di Sardegna.

  3. 1 giorno fa · Voluta da Carlo Emanuele II nel XVII secolo è stata oggetto di un restauro e di un ampliamento per volontà di Vittorio Amedeo II. Dopo il periodo trascorso come residenza dei Savoia in piena regola, tra l’avvento di Napoleone e la fine della Seconda Guerra Mondiale si sono perse un po’ le tracce di Venaria Reale.

  4. 2 giorni fa · DESCRIZIONE: Prende il nome da Maria Felicita di Savoia, sorella di Vittorio Amedeo III, che lo abitò dal 1788. Era stato realizzato alla fine del XVII secolo, ad opera dell'architetto Carlo Emanuele Lanfranchi, per i figli di Vittorio Amedeo II, Vittorio Amedeo Filippo, Maria Adelaide e Maria Gabriella.

  5. 2 giorni fa · Monete italiane 1709. Elenco delle monete coniate nell'anno indicato. Per le monete che non riportano la data possono essere indicate date presunte. N. schede: 65. Zecche Italiane → Emilia Romagna → Ferrara → Clemente XI Papa (1700 - 1721) Piastra IN TESTIMONIA TVA. Doppio Grossetto da 26 Quattrini.

  6. 5 giorni fa · Monete Vittorio Emanuele II. Nasce a Torino il 14 marzo 1820 da Carlo Alberto e Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, riceve il titolo di Duca di Savoia. Il 16 Settembre 1822 Vittorio Emanuele II corre rischio di bruciare nella culla, nella villa di Poggio Imperiale; è salvato dalla nutrice che muore per le gravi ustioni.

  7. 1 giorno fa · 07/06/2024 14:00. ROCCA di CAVOUR, 16 GIUGNO 2024. " Commemorazione dei caduti per la strage di Catinat ". Sette agosto del 1690, il giorno più tragico della plurimillenaria storia di Cavour. Una pagina di storia che tutti i cavouresi dovrebbero ricordare . Un giorno che l'Associazione "Amici di Cavour e della Rocca" vuole commemorare con una ...